In questa
pagina descrivo come usare una macchina fotografica Canon
come webcam
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito sul forum
di meteonetwork
Materiale
Una macchina fotografica Canon e il programma PsRemote Lista
Canon compatibili
un altro programma che funziona solo con Linux Gphoto
Ecco le Mie
Facciamo la scatola che la ospiterà
La ho isolata all'interno
In alto un termo igrometro per rilevare temperatura e
umidità
sotto USB
extension estensione del collegamento USB fino a 60 metri
Tramite un cavo
LAN FTP schermato Cat5E si collega alla usb del PC
( Io ho 30 metri ).
In alternativa ,più affidabili ma di maggior ingombro ,si
possono collegare fino a 5 prolunghe
usb attive da 5 metri ( 25 Mt )
Ultimamente in alternativa alle USB
attive e agli exstender USB
ho sperimentato il Belkin
F5L009ea
Non fa altro che convertire il segnale USB e lo invia tramite un cavo
Lan
al Router, nel PC di gestione verrà installato un software
che convertirà virtualmente
il segnale lan in USB. le dimensioni 175 x 175 x 20 mm
Consumo energetico circa 3,5 watt in funzionamento 2,5 watt in stand bay
Gestisce fino a 5 usb sembra risolvere i problemi di collegamento
per distanze tra 25 - 60 metri
Se non volete o avete difficoltà a tirare il cavo
di rete lan c'è una alternativa Belkin
F5L009ea più
(un esempio) Powerline
( basta cercare in rete ) .
Alimentatori Canon compatibili:
Ca560 (9,5 Volt
)
Pro-90 IS, G1, G2, G3, G5, G6 and Pro1, Pro 90
CA-PS500 ( 4,3 Volt )
Digital Elph S100, S110, S200, S230, S300 S330, S400,S410, S500,
Powershot A10, A20, A30, A40, A60, A610,A70, A75, A80, A95, S100, S200,
S300, S400, S500,
Digital Ixus, Digital Ixus 300, 330 Digital Ixus V,
V2
CA-PS800 ( 3,15 Volt )
A100, A200 , A300 , A310 , A400 , A410
A420 , A430, A460 , A700 , A710 IS , A720 IS , SX100 IS
A510 , A520 , A530 , A540 , A550 , A560 , A570 IS
Un costo approssimativo del tutto:
Una canon su Ebay
25/50 euro con spedizione, Ebay
alimentatore 12/18 euro
cavo lan per 25 Mt
+ USB
Extender 30euro
o prolunghe attive circa 12/16 euro l'una , scatola + vetro
staffe varie 20 euro
Il mio impiantino testato
Io attualmente uso un cavo
FTP schermato 30 metri con PLUG RJ45 schermati
Un exstender Aten
UCE60 .
Il tutto ha una autonomia di circa 2 ore in caso di mancanza di energia
elettrica.
Installiamo PsRemote configuriamolo
Clicchiamo File Post processing..
Io ho selezionato la dimensione immagine 1024x768 ma si può
selezionare 640x480
o una dimensione a voi più gradita .
"JPEG save quality(10to100) " determina la compressione dell'immagine
più e bassa più leggera sarà
ma di qualità più scadente Io consiglio tra 80/90
Tra queste 3 impostazioni
Size/Quality -Resize,maxsize(wxh) - JPEG save
quality
determinano la "pesantezza" e qualità del file immagine , la
mia
con le impostazioni sotto vanno mediamente tra i 70/145 Kb
Qui imposteremo la cartella dove verranno salvate le foto
scattate manualmente ,
" C:\webcam\ " per le foto in automatico vedremo
poi .
Per fare scattare la Canon in automatico abbiamo bisogno di
un file con estensione *.BAT
Iniziamo con il più semplice START_1.BAT
( cliccare per scaricare).Questo file con estensione *.bat
Lo inseriamo in
C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\START_1.BAT
vi permetterà di scattare la foto e inviarla nel
vostro sito/server con il nome "webcam.jpg "
le varie lettere e numeri " -w 1 -Q 6 -z 0 -e 0 -I 0 " sono le
impostazioni che vogliamo dare al nostro scatto foto
Ecco una lista , non tutti i comandi funzionano con
tutte le canon dovete provare
Azionando manualmente o con le operazioni pianificate potete
avviare o chiudere PsRemote
Scaricate AVVIO PSREMOTE.BATCHIUDI_PSREMOTE.BAT
Il file comandi.ftp racchiude, nomino
sito , username password.
serve per inviare al vostro server la foto " webcam.jpg" appena
scattata senza l'ausilio di ulteriori programmi.
Per quelli che usano server "Aruba" dovrà essere così Dal forum MNW
Passiamo alle operazioni pianificate
di Win
" Start > panello di controllo > operazioni pianificate"
farà scattare la fotocamera ad un tempo da noi
prefissato
Clicchiamo su avanti
Sfoglia e andiamo cercare
C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\
Spuntiamo Ogni Giorno
Impostiamo ora di avvio che volete fare iniziare lo scatto , spuntiamo
ogni giorno.
Clicchiamo su fine e Ok
Spuntiamo Esegui solo ad accesso effettuato
Clicciamo su avanzate
Spuntiamo Ripeti l'operazione e impostiamo la frequenza che
vogliamo fare scattare la foto
Io ho 5 minuti ma potete mettere 15, 10 o 1 minuto.
se volete che le foto vengano eseguite per tutte le 24 ore
mettete 24
se invece volete meno ore impostate le ore di vostro
gradimento ( es; 14 )
Qui de spuntate tutto
Ecco la vostra operazione pianificata
Se non volete che la Operazione pianificata funzioni de spuntate
Attiva (l'operazione pianificata viene eseguita all'ora specificata)
Ecco un esempio di diverse operazioni pianificate
Ora passiamo allo file START.BAT
più sofisticato che
gestirà la nostra Canon
lo potete scaricare qua
dovrà essere inserito nella cartella "preferibilmente
"
C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\START.BAT
Questo script vi permetterà di :
1) scattare la foto
2) Salvare l'ultima immagine con il nome sempre uguale webcam.jpg
3) Creare un archivio di tutte le foto organizzate per cartella mese
anno Es: 09_2009
dentro la cartella mese anno un altra cartella
con numero giorno Es: 15 dentro questa ultima cartella
tutte le foto del giorno Es: Foto_ore_15.24
Il file START.BAT ad ogni sua azione vi
creerà
Una cartella D:\Archivio_webcam\ che verranno salvate tutte le foto e
organizzate come descritto sopra.
Una cartella D:\Archivio_webcam\24h\ verranno salvate le ultime foto
fatte nelle 24 ore .
Questo bat si può modificare per organizzare in
più cartelle e nomi
Dentro la cartella di ogni giorno verranno salvate tutte le foto (
Grazie a Roberto )
4) Salvare le ultime foto delle 24 ore precedenti in un altra cartella
con nome Es: ore_12.04
5) Inviare al server le ultime foto delle ultime 24 ore per creare
un
archivio foto o Video
Un programma per creare una sequenza video è SeqDownload
1.25
Dobbiamo creare una cartella con i file ordinati .
Fate atenzione che il video partirà dal file più
datato quindi organizzate i file
a vostro piacimento per la partenza
Clicchiamo su Animate
Selezioniamo la cartella dove ci sono le foto
Clicchiamo su Select All Impostiamo il tempo base di
intervallo e clicchiamo su Create Animation
Il file creato sarà nella directory cartella foto , lo
potete rinominare, poi con un editor potete modificare sobdo ecc.
Dovete assicurarvi che su "Opzioni internazionali " la data
e ora siano impostate
con separatore in forma di . ( punto ) e formato
data come sotto.
Descrizione del file START.BAT
Nella directory verrà creato un file con nome
"ftp.txt"
questo serve solo se volete inviare nel vostro server l'archivio delle
ultime 24 ore
In alternativa potete usarlo per inviare il file webcam.jpg
Basta sostituire nella riga Viola
(%curdate%) con webcam.jpg e togliere la riga (Dal
start.bat ) N°2 ftp -n -s:comandi.ftp
Un effetto collaterale è la generazione di una "
schermata " fastidiosa
Ora vediamo come relegarla in un angolo
Dobbiamo prima aggiungere "pause"
in fondo al file start.bat
tasto destro, modifica e apriamo con il programma "Blocco note"
aggiungiamo "pause" e salviamo questo permetterà
di mettere in pausa
la schermata e lasciarci il tempo per modificare le
proprietà.
Ora clicchiamo su start.bat sulla barra tasto destro
proprietà
Diamo delle impostazioni e misure da portare la finestra in un angolo
Spuntiamo su salva le proprietà....e Ok
Ecco la nostra finestra ridotta la potete fare anche più
piccola
secondo Me una dimensione accettabile anche per controllare che tutto
funzioni
fatta la modifica dobbiamo riaprire il file start.bat ,togliere "pause"
e salvare.
Altra soluzione ridurre completamente a icona basta aggiungere davanti
a C:\P....." start /min "
Ma non funziona sempre.
Curiosità e soluzioni
Vedere tramite il mirino che c'è nella canon .
PsRemote ha la possibilità per la maggior parte delle canon
di visualizzare il mirino in una finestra.
Vedrete un video in tempo reale come webcam dovete spuntare
come in foto .
Per la scarsa qualità video consiglio 320x240 pixsels
Sconnessioni causate dal USB
extension
Impostare in PsRemote "Auto Reconnect"
In gestione periferiche dove è collegata la canon è bene anche togliere la spunta " risparmio energia"
Applicare all'alimentatore
CA-560 della canon un timers
orologio che interrompe
l'alimentazione a certi orari ( Io uso 1 volta al giorno per un periodo
di 15 minuti di notte )
Costo circa 10 euro digitale 6 euro meccanico
consiglio il digitale più preciso e con intervalli di 1
minuto
non farlo troppe volte se non necessario .
Togliendo l'alimentazione PsRemote tenterà continuamente la
connessione fino
a che il timers non darà l'alimentazione e si
riconnetterà
Per far si che Psremote si avvii automaticamente una volta alimentata
la canon
e la usb riconosce la canon dovete spuntare "Register for camera events"
con la canon collegata , alla prossima connessione PsRemote si
avvierà automaticamente.
Controllate anche in Proprietà dalla canon che sia configurato come immagine sotto
Altra soluzione seguire le istruzioni forum
MNW e qui testato e funzionante.
Su una A75 collegando l'alimentatore non alimentava la
macchina questa alternativa
alimentando direttamente la macchina dai contatti batteria interna (
per canon A75 - usare 4,5 volt )
Questo è l'alimentazione direttamente dalla batteria che ho
sulla Mia G2
ho aperto un batteria esaurita segando l'involucro ,tolto le
2 batterie interne da 3,7 volt
saldato 2 fili +
e - alimentato ( modificando l'alimentatore ) con 8,1 volt DC
Ho fatto una piccola incisione di 3x2 mm per fare passare i fili
Alcune canon alla rialimentazione hanno bisogno di tenere premuto il
pulsante .
per non aprire e magari andare sul tetto bloccate il pulsante
accensione ecco un modo..
Aggiungiamo dei dettagli alla foto e trasformiamo webcam.jpg
in webcam.php e qui
inserito in un html con auto
aggiornamento ogni 2 minuti . scaricare
raccolta file webcam.php dovete
copiare il file tutti i file nella directory nel server
dove risiede la foto webcam.jpg troverete un
logo m3v se non volete inserire il logo
cancellatelo
e non comparirà. Se volete modificarlo inserite un altro
vostro a pari dimensioni estensione *.PNG
Con questi file aggiungete un contatore visite alla vostra immagine
webcam.php
Nel file uniques.txt
vengono aggiornati le visite con i cookie che
vengono cancellati dopo 24ore
potete aggiungere nel testo quello che volete prima di Visite uniche :
Nel file visits.txt
la vistata momentanea ,il numero non visualizzato ma solamente
registrato nel file ,sarà maggiore
Inseriamo tre loghi nel file webcam.php le righe che fanno riferimento ai loghi con posizione e
misure dalla riga 30 alla 37 Scaricate
la Raccolta di file 3 loghi webcam.php
i tre loghi sono a scopo dimostrativo potete toglierli ( cancellarli) e
non verranno visualizzati
Ho inserito la possibilità di
aggiungerne 3 ma potete togliere o aggiungere a vostro piacimento
FWINK lo potete
scaricare anche quì
è un programma free che potete usare
se volete aggiungere
ora , data e una immagine ( banner ) , ridimensionarla alla vostra foto
webcam.jpg
può essere usato anche per inviare l'immagine al vostro
server tramite FTP
Clicchiamo su Settings...
Qui selezionate dove risiede l'immagine,dimensione e qualità.
L'ora, data e eventualmente un vostro testo ; dimensione testo e tipo.
Selezionate il vostro banner che volete inserire, posizione, dimensione
e trasparenza
Fwink può essere usato anche per ridimensionare in
automatico l'immagine
Clicchiamo su Settings...
In device Settings clicchiamo Change Device..
Selezioniamo l'immagine
C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\webcam.jpg
In Custom Size: inseriamo le dimensioni
dell'immagine
Width: larghezza Height: altezza nell'esermpio
verà ridimensionata a 640x480
IPEG Quality la qualtità dell'immagine ( può
essere allegerita a scapito della qualità )
Cliccare su ok
Clicchiamo su File Transfer , Spuntiamo Disable FTP
Timing Capture an image every:
Impostiamo il tempo di intervallo
Clicchiamo sul pulsante Browse...
Selezionimo la cartella Psremote diamo un nome al file Es: fwink_webcam
salva
Poi OK
Vi troverete una immagine ridimensionata a intervallo di tempo
selezionata
poi con uno script ftp lo invieremo al nostro sito web
Un programma che Io uso è XnView
faccio l'archivio
foto ultime 24 ore
Sempre con XnView "proprietà" cliccate su EXIF vi troverete
tutti i dati di scatto della foto
Tutte le operazioni sono state testate con Win
XP sono vostro rischio e pericolo .
Non rispondo per danni , se non ve la sentite lasciate perdere.