Davis
6163 - Wireless Pro2 Plus
e
La
Crosse ws 2300
La mia stazione è una La crosse WS 2300 attiva dal 28 Luglio
2008
Sacilemeteo attivo dal 01/09/2008
Davis 6163 - Wireless Pro2 Plus Ventilata 24/24 h
con sensore radiazione solare e UV attiva dal 08 maggio 2010
Città Sacile (PN) altitudine circa 27 Mt sul
livello del mare.
( La casa è a 23,1 Mt slm la stazione al
1° piano 27 mt slm)
I sensori meteo collocati sul tetto che è alto Mt
9.20 su di
un palo che è alto 240 Cm
Quindi le apparecchiature sono da mt 11,20 /11,60 dal suolo
la parte bassa dello schermo solare dista dai coppi circa 210 cm la
crosse
Lo schermo solare della WS 2300 è auto costruito .
Sotto vista frontale della Davis 6163 - Wireless
Pro2 Plus ventilato 24 ore con sensore radiazione solare e UV
a sinistra pluviometro ws 2300 modificato precisione circa
+
o - 1% a destra lo schermo con sensore WS 2300
Questo schermo solare è il quarto costruito in breve tempo
gli altri
mi davano meno schermatura.Con l'esperienza acquisita e molte prove e
modifiche offre un buona schermatura solare
lo schermo è installato dal 20/08/08 ore 17.00
Ho preferito cablarla ( la WS 2300 ) con un cavo per allarmi ( 2x0.75+
6x0.22
) sono circa 25 metri che passano
all'interno dell'impianto elettrico la maggior parte del percorso
attraverso i cavi Tv e satellitare meno disturbati
La Davis 6163 - Wireless Pro2 Plus è
Wireless.
Grazie ad un trend su
http://forum.meteonetwork.it
Dopo diversi test prove dal 4 maggio2009 è in funzione la
nuova
WebCam
Ho usato una macchina fotografica Canon G2 , Gestita da un
apposito
software e impostazioni di XP.
Maggiori particolari li trovate
qui
Il collegamento tra la Canon G2 e il PC lungo 26 metri con
cavo LAN Cat5E
e
USB extension
Seguendo la mia filosofia di autonomia in mancanza di energia elettrica
garantita da una batteria 12 volt
La fotocamera è alimentata con un
Riduttore
di tensione
stabilizzato 12 volt a 7,7 volt 2Ah per
evitare cosi delle sconnessioni
in caso di brevi o lunghe periodi per mancanza di energia elettrica.
Ho inserito all'interno un termo igrometro per rilevare
temperatura e umidità .
La macchina fotografica è allogiata in una scatola stagna
riparata da uno schermo
in alluminio dal sole e intemperie isolata internamente ,
fissata al supporto motore.
Funziona per 24 ore al giorno scatto ogni 5 minuti di giorno e ogni 10
minuti la notte.
Da giugno la ho motorizzata 345°
in orrizontale e 60° in verticale
sfruttando un
motore
di
parabola satellitare della ditta
Irte.
Questo motore viene comandato
attraverso 2 fili Con un telecomando
e una consolle ricevente si agisce sul motore ha 19 posizioni
impostabili richiamandole premendo un numero .
Vista stazione completa
La consolle ws 2300
(Manuale ws 2300)
installata vicino al PC , i dati vengono
archiviati e salvati ogni 5 minuti
e la consolle della Davis 6153
(Manuale
consolle Davis Pro) dati archiviati ogni minuto
Il pc è un
Acer Aspire One
AOA150-Bb acceso sempre scarica i dati dalla ws 2300 e della
Davis Pro li elabora
collegato al router/modem li invia al
sito web tramite
ADSL2+
Consumo elettrico con monitor spento 11 watt
Ecco una visuale della postazione
Schema Mio sistema UPS l'
Acer
Aspire One
AOA150-Bb contina a funzionare con proprie batterie
Ho un Rio vicino casa "La Rosta" a volte esce
dal
suo alveo ho installato
un Idrometro (
cliccando
qui quello vecchio ) amovibile viene
inserito in caso di forti precipitazioni.
Il livello massimo raggiunto in 20 anni sono 220 cm il
05/06/2002
I 190 Cm ogni 2-3 anni i 170/175 Cm una 1 o 2 volte l'anno
(
la
protezione civile ha eseguito dei lavori è in
corso uno che dovrebbe essere risolutivo )
Cliccando sulla foto viene ingrandita