Ps Ceck un programma grazie a
Valerio
Questo programma da una idea del
forum
MNW nasce per evitare le
"sconnessioni " della canon
che molti di Noi soffrono ( Io per fortuna raramente )
Ps Ceck lavora in abbinamento a una scheda con relè , si
trova su
eBay ( se cambia link cercate
digitando
usb relè)
I driver e
programma della scheda USB Relay
|
Per il funzionamento bisogna aver installato o installare
framework 3.5 sp.2
Una volta collegata la scheda al Pc installate i Driver USBRelay
li inseriremo nel Mio caso in
C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\Ps_Ceck\
La scheda per funzionare ha un suo programma in Dos USBRelay
con il
comando.cmd
andranno ad agire con la scheda
Configuriamo la porta del comando USBRelay :
Dobbiamo individuare la porta dov'è collegata
USBRelay
,
nel Mio caso
è la 9
Configuriamo la porta nello script nell'esempio(COM9) è la 9
quindi sarà
-c:9
Se usate Ora1 e Ora 2 dovete sempre la vostra porta.
Per informazione riporto lo stato del relè #1
acceso #0 spento da non modificare.
Lo schema di collegamento elettrico che dovete eseguire è
semplice.
Descrizione del funzionamento di Ps Ceck,
scaricato
i file
All'avvio Ps Ceck sostituisce la data e l'ora del file
webcam.jpg con data e ora corrente
nel percorso
C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest\
Successivamente
analizza ogni ( Esempio:
5
secondi
). Configurato nel file
config.ini impostato de default a 5
secondi ma modificabile.
Nel esempio riportato ogni 5 secondi Ps Ceck analizza la data
e ora del file webcam.jpg la confronta con l'ora corrente.
Se trova data e ora più vecchia del periodo di controllo
impostato (
di default 18 minuti
) rispetto all'ora corrente
fa eseguire il
comando.cmd
chiuderà PsRemote e attraverso
l'USBRelè disattiva/riattiva l'alimentazione della
canon così da fare un reset automatico.
Prima di eventualmente riattivarsi (
comando.cmd
) in questo
caso attenderà un periodo di 10 minuti .
Da precisare che bisogna in PsRemote cliccando
"Camera" spuntare "
Register for camera events "
per far si che al riavvio PsRemote si riavvii automaticamente.
PsCeck piloterà l'USBRelè , anche per
far spegnere la canon per un certo periodo
( Timer )
spuntando e inserendo l'ora nelle caselle verdi (
che
diventeranno rosse a comando eseguito), agisce
rispettivamente su
ora1.cmd
e
ora2.cmd
Il riavvio dell'orario impostato avverrà alle ore 00.02 di
ogni giorno ( da rosso a verde )
C'è un file "errore.txt" che archivia la data e l'ora delle
eventuali "sconnessioni " .
Attualmente il "Controllo su PS Remote " non è attivo in
attesa di una ulteriore possibile implementazione,
quindi da non usare.
Versione
testata e funzionante Ps Ceck.2.0.0
Rev.0
|
Questa versione ha la possibilità di
inviarvi una
email
quando Ps Ceck riavvia la canon .
Dovete spuntare "Abilita invio mail" ,
aprire
invio
mail.VBS
con
Notepad++
e inserire i vostri dati nelle parti
evidenziate
Versione
testata e funzionante Ps Ceck.2.0.0 Rev.1
|
Questa versione funziona senza scheda relè.
Però da test efettuati
NON funziona correttamente .
Praticamente non disattiva e riattiva la canon con una probabilità del 50%
Quindi consiglio di usare solo per fare delle prove se volte una cosa sicura abbinate alla scheda relè.
( uguale alle altre cambia configurazione comando.cmd )
Tramite un comando disattiva e riattiva l'alimentazione della usb
Dovete solo verificare che la canon risulti
configurata
come in questa immagine
Inserire l'aplicazione
devcon ( o che trovate nello zip ) in
C:\WINDOWS\system32
Versione
testata e funzionante Ps Ceck_usb.2.0.0 Rev.1
|
Aggiornato a 22 Maggio 2013